Con Flex il calore e il fascino del legno si incontrano dando vita ad un rivoluzionario sistema di rivestimento capace di raggiungere un realismo senza precedenti.
Le venature del legno acquisiscono tridimensionalità e restituiscono alle doghe tutta la matericità delle essenze naturali.
I pavimenti ESPC Flex, con la loro struttura effetto legno spazzolato, offrono l’aspetto estetico del legno con tutti i vantaggi di un pavimento vinilico: facili da installare, resistenti all’acqua, resistenti all’usura, fonoassorbenti, robusti, duraturi e di minima manutenzione. Flexud si impegna quindi a soddisfare non solo l’aspetto estetico, ma vuole offrire un’esperienza sensoriale completa, con un prodotto capace di mostrare tutto il calore e la bellezza del legno vero.
Sfumature di colore realistiche, unite a venature in rilievo, danno vita ad un pavimento innovativo e dall’aspetto estetico insuperabile, capace di riprodurre perfettamente i dettagli e le colorazioni tipiche del legno.
La quasi totale assenza di fughe e la formulazione a base di polveri di pietra, rendono le pavimentazioni viniliche totalmente impermeabili e resistenti all’umidità, quindi adatte ad essere applicate in ambienti umidi come bagni e cucine.
Le doghe sono caratterizzate da una formulazione a base di polveri di pietra e polimeri riciclati, quindi completamente eco-sostenibili e capaci di offrire elevate performance in termini di impermeabilità, durata e resistenza.
I pavimenti Flex in ESPC (Engineered Stone PVC Composite) sono caratterizzati da due strati di PVC (strato in vinile superiore e strato in vinile inferiore), che garantiscono un particolare confort durante l’utilizzo, creando un isolamento acustico di circa 19db. Il materassino fonoassorbente incluso, attribuisce al prodotto una maggiore rapidità di posa ed un aumento della performance acustica. Tutto ciò regala la sensazione di camminare su un supporto soffice, caldo e confortevole. Perfetto quindi sia in contesti domestici che in aree commerciali.
Il nostro pavimento in polvere di pietra e polimeri, grazie allo spessore ridotto di soli 5,5 mm, risulta la soluzione ideale per chi cerca un rivestimento dall’applicazione semplice e immediata anche su pavimentazioni preesistenti (pur con riscaldamento a pavimento). L’incastro brevettato 2G Click sui lati e 5GI di testa, facilita l’installazione e la rimozione, rendendolo quindi adatto anche a soluzioni temporanee.
Hotel, Bar, Ristoranti, Abitazioni, Studi Medici, Uffici
Per ottenete un risultato ottimale è necessario seguire attentamente le istruzioni d’uso e manutenzione.
Rimuovere lo sporco e la polvere dal pavimento. Dopodiché pulire con acqua e detergente neutro, finché la superficie non sarà perfettamente pulita. Non usare solventi clorurati o acetone. Non usare cera o vernici sul pavimento.
Attendere 48-72 ore prima di aprire l’area al traffico e allo spostamento di mobili. I pavimenti Flex non devono essere fissati a mobili o altri elementi strutturali fissi.
Per mantenere il pavimento nelle migliori condizioni è importante osservare alcune precauzioni. Sedie da ufficio, gambe dei mobili attrezzature fitness ecc. devono essere dotate di ruote morbide, per evitare danni permanenti al pavimento.